Dupilumab è ora approvato anche come trattamento di mantenimento e aggiuntivo in bambini di età compresa tra 6 e 11 anni affetti da asma grave causato da infiammazione di tipo 2 caratterizzato da un aumento degli eosinofili nel sangue e/o di ossido nitrico espirato frazionato (FeNO), che risultano non controllati in modo adeguato con corticosteroidi inalatori (ICS) a dose medio-alta o un'altra terapia di mantenimento.
La decisione della Commissione Europea è supportata dai dati di Fase 3 recentemente pubblicati sul New England Journal of Medicine che dimostrano che dupilumab, in aggiunta alla terapia standard, ha ridotto significativamente il tasso di riacutizzazioni di asma grave e ha migliorato rapidamente la funzione polmonare entro due settimane, con un miglioramento sostenuto fino a 52 settimane in bambini con asma da moderato a grave non controllato. I dati di sicurezza dello studio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237160 volte