Il vaccino contro Covid-19 ha anche l’effetto di proteggere dalla possibilità di Long Covid.
A confermarlo è uno studio israeliano dell’Università di Bar-Ilan in corso di pubblicazione. La ricerca, pubblicata fra marzo 2020 e giugno 2021, aveva l’obiettivo di analizzare gli effetti del mancato recupero dalla malattia dopo settimane o mesi dall’inizio dell’infezione.
I ricercatori hanno osservato una probabilitĂ inferiore di sviluppare sintomi a lungo termine come affaticamento, debolezza, mal di testa e dolore muscolare nei soggetti vaccinati. Nello specifico, il rischio di affaticamento si riduceva del 64%, quello di soffrire di emicrania del 54%, del 57% di debolezza e del 68% di dolore muscolare persistente.
Dati confermati anche da uno studio uno studio pubblicato su The Lancet Infectious Diseases da un team del King’s College di Londra. La ricerca segnala che le persone che ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1766 volte