Un nuovo software consente di facilitare l’analisi del genoma di Sars-CoV-2. È stato messo a punto da un team di ricercatori dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Cnr di Bari, dell’Università degli Studi di Bari e dell’Università Statale di Milano.
Lo studio, pubblicato su Bioinformatics, evidenzia la capacità dello strumento di comprendere gli effetti funzionali delle varianti di coronavirus in circolazione.
I ricercatori italiani hanno sviluppato CorGAT (Coronavirus Genome Analysis Tool), uno strumento dotato di un’interfaccia web che ne facilita l’utilizzo e accessibile a tutta la comunità scientifica.
“CorGAT consente di confrontare le sequenze di uno o più virus in pochi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1926 volte