Per evitare un’allergia a uova o noccioline nei bambini sarebbe bene consumare questi alimenti già durante la gravidanza e l’allattamento. Lo dice uno studio del Boston Children’s Hospital pubblicato sul Journal of Experimental Medicine.
La ricerca, condotta su modello murino, ha evidenziato come l’esposizione in utero e ancora di più durante l’allattamento a cibi allergenici abbia l’effetto di ridurre il rischio dei piccoli di sviluppare una futura allergia.
I ricercatori hanno osservato la presenza nel latte materno dei topi femmina di anticorpi specifici per i cibi allergenici. È presumibile che tali anticorpi passino ai cuccioli attraverso l’allattamento. I cuccioli allattati da mamme che hanno consumato cibi allergenici sviluppano nel proprio organismo cellule immunitarie regolatorie, preposte all’inibizione delle reazioni allergiche.
I ricercatori passeranno ora alla seconda ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118601 volte