Ballare aiuta gli anziani a vivere meglio. Lo dicono i risultati di Bailamos, il progetto finanziato dai National Institutes of Health americani e dedicato alla promozione della danza fra i latinoamericani anziani, categoria meno propensa a svolgere attività fisica rispetto ad altre etnie e di conseguenza più soggetta a disturbi cardiovascolari.
Gli effetti di salsa, merengue e bachata nella terza età sono stati presentati nel corso del congresso Epidemiology and Prevention/Lifestyle and Cardiometabolic Health 2016 dell’American Heart Association, organizzato a Phoenix.
Lo studio, coordinato da David Marquez del dipartimento di chinesiologia dell’Università dell’Illinois a Chicago, si basava sulla frequenza di due programmi di attività fisica della durata di 4 mesi. Il primo programma prevedeva la frequenza di lezioni di un'ora di danze caraibiche per 2 volte alla settimana, il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118782 volte