(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) Tuttavia, la nostra capacità di percepire il colore proviene dalle cellule del cono retinico. La nuova ricerca dimostra che il blu riduce l'impatto sull'orologio biologico.
Tim Brown, coordinatore della ricerca, spiega: “In questo lavoro mostriamo che l'opinione comune secondo cui la luce blu ha un effetto più forte sull'orologio biologico è sbagliata. In effetti, i colori blu associati al crepuscolo hanno un effetto più debole rispetto alla luce bianca o gialla di luminosità equivalente. I nostri risultati suggeriscono dunque che l'uso di luci tenui, più fredde, di sera e di luci più intense e calde di giorno potrebbe essere più utile per il nostro organismo”.
Leggi altre informazioni
18/12/2019 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |