Il sistema Pascal per la riparazione della valvola cardiaca

Nuova opzione di trattamento per il rigurgito della valvola mitrale o tricuspide

È possibile intervenire in maniera mininvasiva per trattare i pazienti che mostrano un rigurgito della valvola mitrale o tricuspide. Si può infatti operare il riavvicinamento dei lembi valvolari grazie al sistema di riparazione transcatetere Pascal, indicato per la riparazione delle valvole mitralica e tricuspide insufficienti.
«In passato, il trattamento chirurgico era l'unica opzione per i pazienti con rigurgito
severo della valvola mitrale e non era indicato per i pazienti ad alto rischio chirurgico», commenta Sergio Berti, direttore dell'Uoc Cardiologia diagnostica e interventistica, Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana Cnr, Massa. «Per quanto riguarda la valvola tricuspide, la situazione è ancora peggiore: è una valvola complessa, fragile e di difficile accesso con la chirurgia tradizionale. Finora le opzioni di trattamento erano molto limitate e solo l'1% di coloro che ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: cuore, aorta, valvole,

Notizie correlate


Lo spray nasale che rallenta i battiti del cuore Per i pazienti che soffrono di improvvise accelerazioni della frequenza cardiaca





Un modello matematico per salvare il cuore I risultati del progetto iHEART del Politecnico di Milano





Una proteina allunga la vita del cuore Gli effetti benefici della proteina BPIFB4





Nuove linee guida per le cardiomiopatie Le raccomandazioni per la diagnosi e la cura





Il diabete aumenta il rischio di malattie cardiovascolari Le nuove linee guida confermano il nesso





Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, efficace mavacamten Primo inibitore della miosina cardiaca approvato nell'Unione Europea





Infarti e ictus, la metà dei casi è evitabile Tanti i fattori di rischio modificabili





Microplastiche nel cuore Tracce della sostanza trovate anche nei tessuti cardiaci





Due interventi miracolosi al cuore al Gaslini di Genova Speranza a pazienti precedentemente considerati inoperabili





Perché il caldo ci stanca? La responsabilità è da ricercarsi negli squilibri elettrolitici dell'organismo





Prime linee guida per la Sindrome di Churg-Strauss Pubblicato il primo documento europeo su diagnosi e terapia





6 alimenti riducono il rischio di infarto e ictus Un loro scarso consumo aumenta le probabilità delle due malattie





Malattie cardiache, la chiave è nella diagnosi precoce Uno screening regolare salverebbe molte persone





Un cerotto biologico per il cuore danneggiato Tessuto muscolare ingegnerizzato testato su topi infartuati





La vitamina D salva il cuore Riduce il rischio di eventi cardiovascolari





L'amiloidosi cardiaca da transtiretina non è irreversibile Il caso di tre uomini in cui la malattia è regredita





Il ciclo mestruale irregolare minaccia il cuore Aumento delle probabilità di malattie cardiache e fibrillazione atriale





Insufficienza cardiaca, TriClip efficace Il sistema di riparazione è superiore alla terapia medica





Un po' di alcol fa bene al cuore Ma aumentano i marker di infiammazione e del rischio di cancro