Stress da Covid anche in chi non lo ha avuto

Ricerca analizza gli effetti indiretti di pandemia e restrizioni

Esaurimento e stress_5168.jpg

Ci hanno pensato i ricercatori dell’Università di Harvard ad approfondire la questione degli effetti psicologici della pandemia e delle conseguenti restrizioni sulla popolazione. Lo studio pubblicato su Brain Behavior and Immunity, coordinato dall’italiano Marco La Loggia, ha la particolarità di aver individuato un certo grado di neuro-infiammazione anche nel cervello di soggetti che pur non essendo stati affetti dal Covid-19 hanno subito lo stress delle restrizioni causate dal dilagare dalla pandemia.
L’eccesso di informazioni sull’andamento drammatico dei contagi, l’impossibilitĂ  di comunicare con gli amici, di scaricare lo stress con attivitĂ  sociali ha determinato un aumento dei fattori infiammatori con conseguenze neuroinfiammatorie, come se avessero avuto una neuroinfiammazione causata da una malattia; la neuroinfiammazione è stata poi associata a sintomi clinici come fatica ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Covid, stress, infiammazione,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237168 volte