Disturbi digestivi, stress e alimentazione errata le cause

I più colpiti sono giovani e donne

Varie_5175.jpg

Con l’arrivo della Pasqua e le tradizionali tavolate in famiglia, in molti si preparano ad affrontare abbondanti pranzi e cene che, purtroppo, possono causare fastidi digestivi. Che si tratti di gonfiore, pesantezza o acidità di stomaco, questi disturbi sono più comuni di quanto si pensi e riguardano ben il 65% della popolazione italiana.
A rivelarlo è uno studio condotto da Human Highway per Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, – presentato oggi durante l'evento "Mangiare per vivere meglio: il benessere digestivo tra stagioni, tradizioni e stili di vita". Il 50% di chi soffre di disturbi digestivi sperimenta addirittura tre o più sintomi, e tra le cause principali troviamo lo stress, le cattive abitudini alimentari e i falsi miti a tavola, ancora oggi molto diffusi.
Per capire come prevenire e affrontare questi disturbi, è intervenuto ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | digestione, stomaco, alimentazione,




Del 10/04/2025 12:55:00

Notizie correlate