Dormire bene per abbassare la pressione

Rischio aumentato in chi ha problemi di sonno

Ipertensione_5226.jpg

Dormire con regolarità è un fattore fondamentale per vari motivi, non ultimo l’effetto che un buon riposo notturno può avere sui livelli pressori.
Ritardare soltanto di mezzora il momento in cui si va a dormire di solito comporta un aumento del rischio di ipertensione del 30%. Ma anche cercare di dormire troppo ha un effetto negativo, seppure più limitato, dal momento che dormire 40 minuti in più del solito è associato a un aumento del rischio del 9%.
A dare questi numeri è uno studio pubblicato su Hypertension e realizzato su un campione di oltre 12.000 cinquantenni, in prevalenza uomini, in sovrappeso.
I ricercatori hanno rilevato la pressione sanguigna dei volontari con un dispositivo sistemato sotto il materasso che monitorava l’andamento del sonno.
«Potrebbe non essere un’evidenza riscontrabile in altri target di popolazione, come i giovani, le donne, gli anziani, ma è ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sonno, pressione, frequenza,




Del 18/05/2023 15:20:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244931 volte