L'inquinamento aumenta la pressione

Aumento immediato dei valori pressori respirando aria inquinata

Uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine dimostra che respirare aria inquinata ha un effetto immediato e negativo sulla pressione arteriosa, che si protrae per oltre 24 ore.
I ricercatori americani hanno realizzato un esperimento in cui alcune persone hanno affrontato il traffico quotidiano di Seattle per 3 giorni fra il 2014 e il 2016. Nel corso di questo lasso di tempo, le persone sono state esposte all'inquinamento all'interno di un'auto senza l'uso di filtri.
Dai risultati emerge che la pressione aumenta di 4,5 millimetri di mercurio rapidamente, raggiungendo il massimo entro 60 minuti e mantenendosi elevata per oltre 24 ore.
Già era noto che l'inquinamento dell'aria fosse causa di malattie cardiache e altri problemi di salute. Lo studio in questione evidenzia l'effetto immediato delle particelle sulla pressione sanguigna, ma anche che l'eventuale utilizzo di filtri ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: pressione, inquinamento, traffico,

Notizie correlate


Gli antipertensivi di sera non riducono il rischio Non c'è beneficio aggiuntivo rispetto ad altri orari





Gravidanza, rischiosa una pressione alta nella prima fase Le donne rischiano un'ipertensione stabile dopo il parto





L'insonnia aumenta il rischio di ipertensione Evidenza emersa fra gli adolescenti





Ipertensione, il ruolo delle cellule immunitarie innate Nuove strade dalla ricerca sul sistema immunitario





La risposta immunitaria alla pressione alta Il cervello reagisce cercando di proteggere il cuore





Stare troppo in piedi fa male Effetto negativo sui livelli pressori





Un cerotto che monitora la pressione Utile per il monitoraggio continuo e non invasivo dell'ipertensione





5 minuti per abbassare la pressione Aumentare di poco l'esercizio fisico per contrastare l'ipertensione





Ipertensione, le nuove linee guida europee Quasi 30 milioni gli italiani suscettibili alla malattia





Come mettere il braccio quando si misura la pressione La posizione può influire sui risultati





Nuove linee guida sull'ipertensione Oltre 20 milioni di decessi ogni anno per le malattie cardiovascolari





Il caffè non aumenta la pressione La pressione sale ma l'effetto svanisce subito





Il rumore aumenta la pressione Un ambiente lavorativo rumoroso facilita l'ipertensione





Il tellurio aumenta il rischio di ipertensione Sostanza presente nelle attività estrattive e manifatturiere





5 consigli per consumare meno sale L'obiettivo è un consumo inferiore ai 5 grammi al giorno





Come curare l'ipertensione resistente Nuove indicazioni per il trattamento della malattia





Ipertensione, meglio il Tai Chi dell'aerobica L'arte marziale cinese riduce la pressione sanguigna





L'ipertensione è di famiglia Se il partner è iperteso le probabilità di soffrirne aumentano





Ipertensione gestazionale, rischio da bevande energetiche Tutti i rischi del consumo degli energy drink in gravidanza