Il mal di testa è donna?

Come gestire i disturbi derivanti dalle diverse forme di mal di testa

Mal di testa_5274.jpg

Sono tanti i fattori scatenanti del mal di testa. Lo stress, le variazioni ormonali, l’alcool, la carenza di sonno e il digiuno sono i principali.
Inoltre, il mal di testa non è di un unico tipo ma “ne esistono oltre 230 e nell’80% dei casi si tratta di forme primarie, cioè senza una causa dimostrabile. Tra queste forme vi è la cefalea di tipo tensivo, che è il disturbo meno grave ma il più diffuso ma anche l’emicrania e la cefalea a grappolo. La cefalea a grappolo colpisce un soggetto ogni mille, è tipicamente maschile ed è la forma meno frequente e la più severa e disabilitante. Le cefalee secondarie sono espressione di un’anomalia, invece dimostrabile, come un’infezione”, spiega il Professore Piero Barbanti, docente di Neurologia presso l’Università IRCCS San Raffaele di Roma.
Ogni tipologia ha una durata differente; se il dolore nelle forme primarie di cefalea tensiva dura tra i ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | emicrania, testa, dolore,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237212 volte