Cancro al seno, N-acetilcisteina ne combatte la resistenza

L’antiossidante può aiutare i farmaci ad aggredire la neoplasia

Tumore mammario_5281.jpg

Uno studio apparso su Cell Reports Medicine e firmato da scienziati dell’Università di Basilea mostra la potenziale efficacia di un nuovo approccio contro la resistenza delle cellule tumorali del seno.
Lo studio coordinato da Mohamed Bentires-Alj descrive un meccanismo alla base della resistenza delle cellule tumorali nel carcinoma mammario avanzato e prefigura una possibile soluzione, ovvero l’utilizzo dell’antiossidante N-acetilcisteina, spesso usato come espettorante.
«Molte terapie antitumorali non producono i risultati sperati spesso a causa della resistenza ai farmaci sviluppata dal tessuto neoplastico, come nel caso di alpelisib, un inibitore della fosfatidilinositolo 3-chinasi α (PIK3CA) usato nel trattamento del carcinoma mammario avanzato», spiega il ricercatore.
Gli scienziati hanno scoperto che alcune mutazioni che hanno disattivato la proteina neurofibromina 1 ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | cancro, seno, alpelisib,




Del 03/05/2023 12:30:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 245217 volte