(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) che agisce sugli agonisti GLP-1, riduce i livelli di infiammazione nel corpo, indipendentemente dal fatto che le persone perdano o meno peso.
Ciò indica che le iniezioni di semaglutide possono trattare una serie di condizioni legate all’infiammazione, fra cui cancro, artrite e Alzheimer.
«È chiaro che migliorando la salute cardiometabolica di una persona la metti in condizione di vivere più a lungo e meglio e non mi sorprenderebbe se migliorare la salute in questo modo rallentasse effettivamente il processo di invecchiamento», commenta Krumholz, che cura il Journal of the American College of Cardiology e che ha pubblicato diversi studi sul tema. «Sappiamo che l'obesità può aumentare i livelli di infiammazione di base: questi farmaci in qualche modo calmano l'infiammazione, con ampi benefici», aggiunge Krumholz.
Secondo John Deanfield, professore di cardiologia all'University College di Londra, prendendo di mira la biologia infiammatoria è possibile alterare l'evoluzione e le conseguenze di molteplici malattie, in particolare quelle cardiache.
La riduzione di peso ovviamente porta con sé una serie di effetti sulla performance cardiaca e su quella di altri organi, con un miglioramento evidente dal punto di vista metabolico. Tuttavia, ciò non significa necessariamente che si tratti di un medicinale anti-aging in senso stretto.
Se una persona senza problemi di peso assume semaglutide, il farmaco non la aiuterà a fermare l’invecchiamento. L’effetto del farmaco è cioè indiretto e riguarda quelle classi di pazienti che hanno problemi metabolici e di peso.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: diabete, semaglutide, peso, 03/09/2024 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Dazi anche sui farmaci, non ci guadagna nessuno

  • Dazi anche sui farmaci, non ci guadagna nessuno La decisione finirà per ritorcersi anche sugli americani
    (Leggi)


Semaglutide aumenta i rischi di neuropatia ottica ischemica

  • Semaglutide aumenta i rischi di neuropatia ottica ischemica Rischio doppio per chi assume il farmaco
    (Leggi)


Farmaci per la memoria a breve termine

Un nuovo antibiotico, la lariocidina

  • Un nuovo antibiotico, la lariocidina Messo a punto a distanza di 30 anni dall’ultimo
    (Leggi)


Tanti gli avvelenamenti da farmaci

  • Tanti gli avvelenamenti da farmaci Circa mezzo milione ogni anno i casi in Italia
    (Leggi)


Farmaci da portare in viaggio

L'ipertrofia muscolare

Organoidi per testare l’efficacia dei farmaci

  • Organoidi per testare l’efficacia dei farmaci I primi due casi clinici offrono informazioni mai avute prima
    (Leggi)


Semaglutide potrebbe rallentare l’invecchiamento?

  • Semaglutide potrebbe rallentare l’invecchiamento? Diverse ricerche presentano risultati importanti
    (Leggi)


Come si conservano i farmaci

  • Come si conservano i farmaci Una guida per salvaguardare l'efficacia dei medicinali con il caldo
    (Leggi)


I vantaggi della drug holiday

  • I vantaggi della drug holiday Cos’è la pausa terapeutica e perché può essere positiva
    (Leggi)


L’intelligenza artificiale potenzia la ricerca farmaceutica

  • L’intelligenza artificiale potenzia la ricerca farmaceutica Le molecole scoperte con l’IA hanno un tasso di successo molto alto
    (Leggi)


I farmaci psichedelici per le malattie psichiatriche

  • I farmaci psichedelici per le malattie psichiatriche Gli effetti positivi di psilocibina e ketamina
    (Leggi)


Riposare correttamente con la melatonina

Un vaccino per la xilazina

  • Un vaccino per la xilazina Per bloccare gli effetti tossici del farmaco
    (Leggi)


L'antidiabetico che protegge il cuore

  • L'antidiabetico che protegge il cuore Gli effetti positivi del farmaco tirzepatide
    (Leggi)


La pillola che emula gli effetti dell’esercizio fisico

  • La pillola che emula gli effetti dell’esercizio fisico Nuovi composti sembrano imitare lo sforzo fisico
    (Leggi)


Gli effetti neuro-psichiatrici dei glucorticoidi sintetici

  • Gli effetti neuro-psichiatrici dei glucorticoidi sintetici Una revisione ne stima l’incidenza negli utilizzatori
    (Leggi)


L’IA sviluppa un farmaco per la fibrosi polmonare idiopatica

  • L’IA sviluppa un farmaco per la fibrosi polmonare idiopatica L’intero processo di sviluppo ha richiesto soltanto 18 mesi
    (Leggi)