La dieta per salvare i reni

La dieta mediterranea è l'ideale per scongiurare la malattia renale

L'alimentazione è un fattore fondamentale per riuscire a salvaguardare la salute dei reni. Negli ultimi anni, l'incidenza della Malattia Renale Cronica (MRC) è aumentata del 29%, soprattutto a causa dell'aumento dell'età media e di ipertensione e diabete.
Per invertire la tendenza è necessario promuovere stili di vita corretti e cercare con semplici esami diagnostici l'eventuale presenza della malattia, ad esempio la misurazione della creatininemia e dell'albuminuria.
Per non sovraccaricare i reni, la prima scelta alimentare è di mantenere un apporto proteico e glucidico equilibrato, cui si deve aggiungere un consumo moderato di sale.
L'approccio alimentare ideale resta la dieta mediterranea, che consente di ridurre l'incidenza di ipercolesterolemia, la tendenza al diabete e l'ipertensione arteriosa, tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo di una malattia renale.
Gli ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: dieta, mediterranea, reni,

Notizie correlate


L'estate mette alla prova i nostri reni Aumenta il rischio di calcolosi e insufficienza renale





Nefropatia, sibeprenlimab riduce la proteinuria Riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante





Insufficienza renale, analisi del suono limita la chirurgia Nuovo approccio consente la diagnosi precoce delle complicazioni





I rischi per la salute dei reni degli astronauti Coliche renali più probabili per i professionisti dello spazio





Nuova terapia per l'insufficienza renale Gli aminoacidi sembrano prevenire le complicanze post-operatorie





Una terapia per l'insufficienza renale acuta Un trattamento per una malattia più letale dell'infarto





Lo streptococco mette a rischio i reni dei bambini La glomerulonefrite può scatenare una malattia renale cronica





Nuova terapia per la glomerulosclerosi focale segmentaria Trattamento messo a punto da ricercatori italiani





Nefropatia membranosa, un test per capire la prognosi La presenza di alcuni anticorpi predice la risposta alle terapie





Il sale aumenta il rischio di malattie renali L'abitudine di aggiungerne a tavola è deleteria





Diabete, dapagliflozin protegge i reni Efficace a lungo termine nella protezione dell'organo





La dieta per salvare i reni La dieta mediterranea è l'ideale per scongiurare la malattia renale





La scheda nefrologica per la diagnosi di malattia renale Col nuovo strumento i medici di famiglia individuano i sintomi facilmente





La salute dei reni in estate Consigli utili per superare indenni la stagione calda





Un algoritmo per le malattie renali Rende più facili le diagnosi per quelle di origine genetica





Malattia renale cronica, 1 paziente su 5 sviluppa anemia Con la scheda nefrologica è possibile individuare i casi sommersi





Iperossaluria di tipo 1: trapianto di rene e lumasiran Alternativa rispetto al doppio trapianto fegato-rene





Il diabete nella malattia renale cronica Aggiornamento delle linee guida





Anemia da dialisi, efficace daprodustat Approvato dalla Fda il primo trattamento orale per la malattia