Sezioni medicina


Covid, sintomi neurologici a distanza di mesi

Il passaggio dalla fase acuta a quella cronica può durare molto

Il Covid, come noto, produce effetti negativi anche sul cervello. Uno studio dell'Indian Institute of Technology di Delhi che verrà presentato al convegno annuale della Radiological Society of North America (RSNA) ha mostrato la presenza di anomalie cerebrali fino a 6 mesi dopo la guarigione da Covid-19.
Secondo i dati dei Cdc americani, un adulto su 5 svilupperà effetti a lungo termine a causa di Covid-19. Fra i sintomi neurologici associati ci sono mal di testa, difficoltà di concentrazione, insonnia, giramenti di testa, alterazione di gusto e olfatto, depressione e ansia.
I ricercatori guidati da Sapna Mishra hanno utilizzato uno speciale tipo di risonanza magnetica su 46 pazienti guariti dal virus e su 30 controlli sani per analizzare gli effetti. Le risonanze sono state eseguite entro 6 mesi dalla guarigione.
I risultati dell'esame mostravano che i pazienti guariti avevano ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | cervello, Covid, diagnosi,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207539 volte