(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) con riduzione dimensionale e metabolica. In attesa di completare il programma di terapia in un contesto domiciliare la paziente contraeva il virus Sars-CoV-2 con sintomi da lievi a moderati trattati a domicilio con terapia sintomatica. L’infezione sopraggiunta ha costretto a interrompere inevitabilmente sebbene temporaneamente il trattamento e a modificare la terapia, visti i reliquati funzionali a livello polmonare. Alla rivalutazione al completamento del programma di terapia di prima linea, la PET-TAC documentava progressione di malattia, per cui la paziente veniva candidata a terapia di salvataggio con alte dosi e autotrapianto di cellule staminali.
Nel frattempo si è reso disponibile il vaccino per SARS-CoV-2 con vaccino a mRNA. La paziente è riuscita a completare il suo programma di vaccinazione in assenza di disturbi e ottenendo un titolo anticorpale significativo, cosa che ha permesso di affrontare il percorso di autotrapianto con maggiore serenità. La degenza si è svolta senza complicanze particolari e la paziente ha ottenuta una remissione completa della malattia e sta bene.
Il racconto di questa esperienza è uno dei tanti esempi di come la pandemia nella sua fase iniziale ha impattato sulla gestione del paziente con linfoma, mettendo a rischio il buon esito del trattamento. Grazie alla vaccinazione contro il SARS-CoV-2 la situazione è molto migliorata, ma rimangono ancora alcune categorie di pazienti con linfoma a rischio di infezione grave da Covid-19 nonostante la vaccinazione.
In uno studio in corso, che vede la collaborazione fra i medici dell’Area di Ematologia, in particolare le Dott. sse Silvia Bellesi e Elena Maiolo e i colleghi della microbiologia (Professore Maurizio Sanguinetti, Dottoressa Michela Sali) è stato dimostrato che i pazienti vaccinati con vaccini a mRNA in corso di chemioterapia combinata con immunoterapia contro i linfociti B solo raramente sviluppano una risposta anticorpale (<5% dei casi), mentre la maggior parte dei pazienti vaccinati in corso di terapia citotossica, come nel caso clinico descritto, riescono ad ottenere un titolo anticorpale significativo nella maggior parte dei casi, sebbene con livelli di anticorpi inferiori rispetto ai soggetti sani di pari sesso ed età.
Oltre a mantenere alta la soglia di attenzione, continuando ad applicare rigorosamente e scrupolosamente le misure sociali di contenimento del virus (distanza sociale, uso della mascherina, igiene delle mani) è pertanto opportuno sollecitare l’esecuzione della vaccinazione anti Covid-19 nel paziente prima di intraprendere una chemio-immunoterapia e questo è tanto più vero quanto più indolente è il carattere del linfoma.
Il controllo della pandemia grazie alla campagna di vaccinazione, ci permetterà di focalizzare nuovamente la nostra piena attenzione ad un percorso terapeutico ottimizzato nel paziente affetto da linfoma, non dovendo più distogliere lo sguardo dai nostri principali obiettivi di cura.
Notizie specifiche su:
linfoma,
Covid,
vaccino,
24/09/2021 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |