Il troppo stroppia, anche in caso di sport. Secondo una ricerca pubblicata su Heart, infatti, troppa attività fisica avrebbe l’effetto di accelerare l’accumulo di depositi di calcio lungo le pareti dei vasi sanguigni.
Il meccanismo sarebbe legato allo stress meccanico provocato dallo sport sui vasi stessi e alla necessità di riparare le lesioni. La ricerca ha analizzato un campione di adulti sani sottoposti a regolari controlli in due centri sanitari della Corea del Sud, a Seul e Suwon.
I volontari hanno compilato un questionario sull’attività fisica, sullo stile di vita e sulle condizioni sociali, oltre a sottoporsi al controllo della pressione e dei livelli dei lipidi nel sangue. È stata inoltre considerata la presenza di calcio all’interno delle coronarie per un periodo medio di 3 anni.
L’analisi finale ha preso in considerazione oltre 25.000 persone (solo per meno di un decimo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119062 volte