Il colore del muco

Ogni differenza cromatica corrisponde a un significato

Varie_5447.jpg

Il muco è un elemento fondamentale dell’organismo che serve a proteggere in particolare alcuni tessuti, impedendo loro di seccarsi. La sua funzione si realizza, oltre che nelle vie respiratorie, anche nel tratto gastrointestinale. Inoltre, serve a neutralizzare batteri e microrganismi vari che tentano di penetrare nell’organismo.
Il suo colore però varia a seconda della condizione, di conseguenza ogni differenza cromatica ha un significato ben preciso.
Il muco è di norma trasparente, perché formato da acqua, sali, proteine e una serie di anticorpi che aggrediscono i patogeni esterni. Grazie alla sua vischiosità, rappresenta la prima linea di difesa contro virus e batteri.
Quando il muco diventa bianco significa che si è in presenza di una leggera congestione nasale, il segno di un’allergia, di un raffreddore o di una disidratazione.
In presenza di un’infezione il muco diventa ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | muco, colore, tessuti,




Del 13/12/2022 16:00:00

Notizie correlate