Uno studio particolarmente innovativo, quello condotto dai ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, che hanno pubblicato la prima meta-analisi dose-risposta mai realizzata riguardante gli effetti dell’inquinamento atmosferico sull’ippocampo, struttura cerebrale di grande importanza per la memoria e per il decadimento cognitivo.
Prima autrice della ricerca è la ventiquattrenne modenese Erica Balboni, laureatasi in Fisica a Unimore, attualmente specializzanda in Fisica Sanitaria presso il Policlinico di Modena e assegnista di ricerca al Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (BMN) nell’ambito del progetto ministeriale ‘Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022’, precedentemente coordinato dal Prof. Carlo Adolfo Porro e ora diretto dal Prof. Michele Zoli.
Lo studio, in corso di pubblicazione sulla rivista internazionale di Sanità ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119003 volte