I disturbi correlati allo stress, come alcuni tipi di depressione, colpiscono le donne in misura doppia rispetto agli uomini. Lo hanno verificato all’Università di Yale, dove topi di entrambi i sessi sono stati esposti a differenti livelli di stress e poi sottoposti alla misurazione del livello di estrogeni nel sangue. Dal momento che sarebbe complesso capire se una cavia non umana è depressa, per valutare la loro efficienza mentale è stata misurata la memoria a breve termine.
Gli autori hanno rilevato che nelle prove di memoria, in assenza di stress maschi e femmine rispondevano con performance sovrapponibili. E che anche in presenza di stimoli molto stressabnti la qualità delle prestazioni calava in entrambi i sessi, mostrando significativi errori di memoria.
Ma dopo l’esposizione a moderati livelli di stress le femmine di topo sbagliavano, al contrario dei maschi che non ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52330 volte