(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) con sintomi spesso debilitanti.
"La nostra ricerca ha dimostrato che praticare l'esercizio fisico nelle prime fasi dei trattamenti è una parte cruciale del processo di riabilitazione, sia per aiutare a ricostruire la resistenza sia per agire come antidepressivo. Ottenere il giusto equilibrio, quindi essere in grado di prescrivere un livello benefico di esercizio fisico senza timore di ricadute, è una delle cose utili che le nostre linee guida possono fare", evidenzia Jan Verbakel del Centro accademico di medicina generale, Ku Leuven.
Fra le altre raccomandazioni c’è quella di autogestire i sintomi, utilizzando ad esempio tecniche di respirazione e risparmio energetico. In Belgio i pazienti che manifestano sintomi 12 settimane o più dopo la diagnosi di Covid possono intraprendere un percorso assistenziale a cui vengono indirizzati dai medici di base o da specialisti.
Dopo questo passaggio, i pazienti vengono assegnati a un percorso monodisciplinare - dove vedono solo uno specialista - o a un percorso multidisciplinare, dove vedono una serie di specialisti, a seconda della complessità e della gravità dei sintomi.
Attraverso l'approccio multidisciplinare, viene assegnato un coordinatore dell'assistenza che organizza un incontro di équipe con tutti gli specialisti necessari e il paziente. Gli incontri si ripetono da 2 a 3 volte ogni 6 mesi per analizzare i progressi del paziente.
Il progetto pilota del percorso assistenziale belga durerà fino a luglio 2023, quando sarà rivalutato. È ancora presto per trarre conclusioni, ma l’esperienza sembra positiva per i pazienti.


Notizie specifiche su: Covid, sintomi, riabilitazione, 21/03/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Covid, un antivirale che previene l’infezione

  • Covid, un antivirale che previene l’infezione I risultati di ensitrelvir come profilassi post-esposizione
    (Leggi)


Un nuovo coronavirus potrebbe minacciare il mondo

  • Un nuovo coronavirus potrebbe minacciare il mondo Utilizza lo stesso recettore di Sars-CoV-2
    (Leggi)


Si muore sempre di più per l’antibiotico-resistenza

  • Si muore sempre di più per l’antibiotico-resistenza Per alcuni batteri la mortalità è arrivata al 40 per cento
    (Leggi)


L’ascesa del norovirus

  • L’ascesa del norovirus Molto contagioso, il virus causa sintomi gastrointestinali
    (Leggi)


L’impronta del Long Covid nei bambini

  • L’impronta del Long Covid nei bambini Scoperta nel sangue la firma proteica che ne rende possibile la diagnosi
    (Leggi)


Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati

  • Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati Il calo della copertura ne favorisce la diffusione
    (Leggi)


Dall'australiana all’aviaria, i virus da controllare

Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo

  • Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo L’inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti
    (Leggi)


Un nuovo vecchio virus

La corteccia dell’abete per proteggere la salute

  • La corteccia dell’abete per proteggere la salute Individuate proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali
    (Leggi)


Oltre 70 morti per una malattia misteriosa

  • Oltre 70 morti per una malattia misteriosa In Congo decessi a seguito di una nuova infezione
    (Leggi)


Un nuovo vaccino per la malaria

  • Un nuovo vaccino per la malaria Immunizzazione garantita da un parassita modificato geneticamente
    (Leggi)


Anche i batteri resistenti hanno un punto debole

  • Anche i batteri resistenti hanno un punto debole Associati a un dispendio energetico superiore
    (Leggi)


No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie

  • No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie Non garantirebbero la sicurezza necessaria in ambito ospedaliero
    (Leggi)


La temperatura ideale negli ambienti chiusi

  • La temperatura ideale negli ambienti chiusi 20 gradi è il valore medio raccomandabile
    (Leggi)


Cos’è la quinta malattia

  • Cos’è la quinta malattia Come si manifesta, contagio e trattamento
    (Leggi)


L’Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson

  • L’Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson I rifiuti prodotti nel tratto intestinale forse alla base della malattia
    (Leggi)


Covid, un tampone ne predice anche la gravità

  • Covid, un tampone ne predice anche la gravità Analizza gli autoanticorpi nella cavità nasale
    (Leggi)


Covid, i turni non influenzano la risposta al vaccino

  • Covid, i turni non influenzano la risposta al vaccino La risposta anticorpale è sovrapponibile fra turnisti e non turnisti
    (Leggi)