Tumore del colon, approvato pembrolizumab

Nuova opportunità terapeutica per i pazienti più difficili da trattare

Cambia lo standard di cura in prima linea nel tumore del colon retto. L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di pembrolizumab, terapia immunoterapica anti-PD-1 di MSD, per il trattamento dei pazienti con tumore del colon-retto metastatico con elevata instabilità dei microsatelliti (MSI-H) o deficit di riparazione del mismatch (dMMR).
Si tratta della prima approvazione dell'immunoterapia in questo tumore molto frequente, che ogni anno in Italia colpisce 43.700 persone. Circa il 5% dei pazienti con malattia metastatica mostra elevata instabilità dei microsatelliti, da cui deriva un alto numero di mutazioni. Questo tipo di neoplasia è associato a una diminuzione della sopravvivenza e a una minore risposta alla chemioterapia convenzionale. Da qui l'importanza della decisione di AIFA, che rende disponibile una nuova arma e consente di evitare la chemioterapia a ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: pembrolizumab, colon, tumore,

Notizie correlate


Cancro al colon, la biopsia liquida migliora i trattamenti Può migliorare le terapie dopo la chirurgia





Nuove prospettive per il tumore del colon-retto Gli ultimi risultati per uno dei tumori più difficili da trattare





Possibili immunoterapie innovative per il cancro al colon Grazie allo studio del microambiente tumorale





Lo screening per il cancro del colon Aggiornate le linee guida per gli adulti asintomatici





Nuovi bersagli contro il tumore del colon retto Il ruolo delle cellule tumorali senescenti





Tumore al colon, l'IA predice l'efficacia del trattamento L'obiettivo è trovare la terapia più efficace per ogni paziente





Un fungo causa il cancro al colon? Ricercatori americani indagano sul microbioma intestinale





I campanelli d'allarme del tumore del colon I segni che annunciano il cancro nei soggetti con meno di 50 anni





Un'app svela il rischio di cancro al colon Lo strumento fornisce la risposta con un doppio livello di rischio





Due anticorpi per il cancro del colon L’efficacia di bevacizumab e panitimumab





Il punto debole del cancro al colon Modificare l'ecosistema tumorale per aumentare la risposta all'immunoterapia





Diverticolite o cancro del colon? Un algoritmo fa chiarezza L'Intelligenza Artificiale può distinguere fra le due condizioni





Cancro del colon, l'eccesso di peso è un fattore di rischio Indipendente dal punteggio del rischio genetico





Cancro del colon, approvato tucatinib In combinazione con trastuzumab per i tumori HER2-positivi





Cancro del colon, scoperto marcatore delle recidive Gruppo di cellule immunitarie può predire il rischio di ripresa della malattia





Cancro al colon, l'attività fisica allunga la vita Crea un microbioma intestinale sano e riduce l'infiammazione





Colon, i cibi ultraprocessati aumentano il rischio di cancro Associazione riscontrata solo negli uomini





Un vaccino per il cancro Si serve di un virus per addestrare il sistema immunitario





Tumore del colon, il peso è un fattore di rischio L'eccesso di peso cumulativo negli anni aumenta le probabilitÃ