Gaslighting, i segnali della manipolazione psicologica

Come riconoscere i campanelli d'allarme

Gaslighting, un termine diventato famoso nel 2022, ma che ha origini molto lontane, vista l'ispirazione al film del '44 con Ingrid Bergman (tradotto in “Angosciaâ€).
“Indica la manipolazione psicologica maligna a cui si può essere sottoposti da parte di un narcisista malintenzionato che, facendoci dubitare delle nostre percezioni ed emozioni, ci impone la sua volontà. È più frequente di quanto si creda - interviene Enrico Zanalda, psichiatra e Presidente della Società Italiana di Psichiatria Forense - e determina nella vittima uno stato di confusione emotiva che è un preludio dell'adesione passiva alla volontà dell'induttore. Il perché sia diventata la parola più cliccata nel 2022 deriva forse dal fatto che vengono messe in rete molte “fake news†che fanno dubitare della realtà con il proposito appunto di manipolare i destinatari dei messaggiâ€.
“Di per sé non può essere considerato un ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: psicologia, manipolazione, gaslighting,

Notizie correlate


Raddoppiano i suicidi in Italia Probabile un effetto a lungo termine della pandemia sulla salute mentale





La sindrome da rientro dalle vacanze I consigli per sconfiggerla con l'attività fisica





Quando il caldo genera violenza Gli effetti negativi su fisico e psiche





Le vacanze fanno bene alla salute I benefici emergono già prima di partire





Vivere nel verde allunga la vita Aspettativa di vita migliore per chi si trova vicino a spazi verdi





Bikini blues. Quando la prova costume mette ansia Come fare per superare i timori legati alla prova costume





Il lockdown ha alterato la percezione del tempo Studio rivela la difficoltà di ricordare gli eventi passati





Riproduzione assistita, meglio parlarne subito I figli vanno informati il prima possibile delle loro origini biologiche





Cosa sono le Nde, le esperienze di premorte Scienziati indagano sul limbo fra vita e morte





Salute mentale a rischio nei bambini con genitori severi Le punizioni fisiche rendono più probabili i disturbi mentali





La crisi di mezza età non esiste Fenomeno che riguarda una percentuale limitata della popolazione





Odio i lunedì Idiosincrasia molto comune che è in realtà una forma di ansia anticipatoria





L'abito fa il monaco Quello che indossiamo influenza le performance cognitive





La neuromodulazione per gli attacchi di panico Studio mostra l'efficacia del Neurotest





7 consigli per essere felici Cosa occorre per ritrovare un nuovo senso di benessere





Il bullismo spinge al suicidio Le conseguenze del bullismo scolastico sulla salute mentale dei ragazzi





8 marzo, tornare a essere felici Consigli per le donne in occasione della loro festa





Come si diventa stalker Spesso i fan di persone famose arrivano alla violenza fisica





L'abbigliamento del medico influisce su salute del paziente Studio svela l'esistenza di questo curioso nesso