(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) Perinatal Project, che ha catalogato i dati di un gruppo etnicamente diversificato di donne che hanno partorito negli anni ’50 o ’60, collegandoli ai dati sulla mortalità fino al 2016, circa 50 anni dopo.
Durante la gravidanza, le linee guida suggeriscono un aumento di peso che va da 13 a 18 chili per le persone considerate sottopeso e circa 5-9 chili per quelle in condizione di obesità.
Tra coloro che erano sottopeso prima della gravidanza, ma avevano accumulato più del peso attualmente raccomandato, il rischio di decesso correlato a malattie cardiache è aumentato dell’84%. Tra le donne che erano considerate di peso normale prima della gravidanza, la mortalità per tutte le cause è aumentata del 9% quando hanno accumulato più peso di quanto raccomandato, e il rischio di decesso correlato a malattie cardiache è salito del 20%.
Fra chi era considerata in sovrappeso prima della gravidanza, il rischio di morte è aumentato del 12% nel caso in cui prendessero più peso di quello raccomandato.
Non è emersa correlazione tra l'elevato aumento di peso durante la gravidanza e i successivi decessi tra i soggetti obesi, probabilmente perché in questi individui il rischio è già aumentato.

Fonte: Lancet 2023. Doi: 10.1016/S0140-6736(23)01517-9
Lancet
Notizie specifiche su: obesità, gravidanza, peso, 13/11/2023 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Obesità, semaglutide valido anche con osteoartrite

  • Obesità, semaglutide valido anche con osteoartrite Il farmaco assicura riduzione di peso corporeo e dolore
    (Leggi)


Un nuovo farmaco contro l’obesità

  • Un nuovo farmaco contro l’obesità Agisce attivando il recettore della neurochinina 2
    (Leggi)


L’obesità causa oltre 200 malattie

  • L’obesità causa oltre 200 malattie Perdere peso riduce significativamente i rischi
    (Leggi)


Obesità, creato un sistema per modificare gli acidi grassi

Sintomi e cause del morbo di Addison

  • Sintomi e cause del morbo di Addison Malattia rara causata da una disfunzione ormonale
    (Leggi)


Nuovo trattamento per l’obesità

  • Nuovo trattamento per l’obesità Disponibile nuovo trattamento con risultati in 4 settimane
    (Leggi)


Semaglutide riduce il rischio cardiovascolare

  • Semaglutide riduce il rischio cardiovascolare Nelle persone obese o diabetiche con insufficienza cardiaca
    (Leggi)


Neurostimolazione a domicilio per trattare l’obesità

  • Neurostimolazione a domicilio per trattare l’obesità Analisi sulla nuova metodica di stimolazione neurale
    (Leggi)


Obesità, l’indice di massa corporea non basta

  • Obesità, l’indice di massa corporea non basta Occorre considerare la distribuzione del grasso corporeo
    (Leggi)


Nell’intestino la chiave per obesità e malattie metaboliche

  • Nell’intestino la chiave per obesità e malattie metaboliche Scoperto nuovo microorganismo che svela il rapporto fra dieta e salute
    (Leggi)


I Pfas aumentano i rischi di cancro e malattie cardiache

  • I Pfas aumentano i rischi di cancro e malattie cardiache Studio italiano evidenzia il nesso e l’aumento di mortalità
    (Leggi)


Il paradosso degli sportivi obesi

  • Il paradosso degli sportivi obesi Il ruolo della genetica sulle possibilità di soffrire di obesità
    (Leggi)


Poco testosterone aumenta il rischio di morte

  • Poco testosterone aumenta il rischio di morte Invecchiare con livelli troppo bassi rende gli uomini più fragili
    (Leggi)


La dieta per ridurre l’indice glicemico

  • La dieta per ridurre l’indice glicemico Diminuire il carico glicemico conta quanto l’assunzione di fibre e cereali
    (Leggi)


Come proteggersi dalle microplastiche

  • Come proteggersi dalle microplastiche Le raccomandazioni della Società Italiana di Medicina Interna
    (Leggi)


Malattia di Cushing, rischio di malattie autoimmuni

  • Malattia di Cushing, rischio di malattie autoimmuni L’intervento chirurgico sembra aumentarne l’incidenza
    (Leggi)


I farmaci bloccanti della pubertà sono un salvavita

  • I farmaci bloccanti della pubertà sono un salvavita Disinformazione sul tema, caratterizzata da posizioni ideologiche
    (Leggi)


Un algoritmo per l’acromegalia

  • Un algoritmo per l’acromegalia Aiuterà a capire la terapia più adatta a ogni paziente
    (Leggi)


Troppi chili in gravidanza aumentano il rischio di morte

  • Troppi chili in gravidanza aumentano il rischio di morte Le donne in sovrappeso rischiano di più diabete e malattie cardiache
    (Leggi)