Sezioni medicina


I videogiochi fanno anche bene

Secondo uno studio migliorerebbero le capacità cognitive

Uno studio recentemente pubblicato su Jama Network Open segnala i potenziali benefici indotti dai videogiochi. Secondo lo studio dell'Università del Vermont, i videogiochi potrebbero avere un effetto positivo sulle capacità cognitive dei bambini che ci giocano.
Allo studio hanno partecipato oltre 2.000 bambini di 9-10 anni. Chi giocava ai videogiochi per 3 o più ore al giorno mostrava risultati migliori nei test legati alle abilità cognitive rispetto a chi non aveva mai giocato. Un altro studio pubblicato su Scientific Report sosteneva qualche mese fa che i giochi elettronici potessero aumentare il quoziente intellettivo dei bambini.
Un'altra ricerca condotta congiuntamente dall'Università di Ginevra e da quella di Trento ha dimostrato un miglioramento evidente nella capacità di lettura grazie ai progressi nella visione di insieme, nell'attenzione, nella memoria e nella flessibilità ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | videogiochi, lettura, bambini,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207537 volte