(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) flessibilità cognitiva.
Ovviamente questi risultati non devono spingerci a eliminare ogni controllo sui nostri figli che passano troppe ore davanti agli schermi. Sono necessarie regole precise, con orari prestabiliti da rispettare. Giocare insieme, quando possibile, aiuta il bambino a non perdere il contatto con la realtà dei rapporti sociali. È inoltre importante che venga rispettata la loro fase evolutiva: seguiamo le indicazioni riportate nelle etichette sui videogiochi in cui viene scritto il cosiddetto codice Pegi (Pan European Game Information), il metodo che classifica i videogiochi in base all'età e al tipo di contenuto.
Se gli aspetti positivi del videogiocare sono emersi grazie a queste ultime ricerche, è vero anche che quelli negativi sono noti da tempo: un possibile aumento della rabbia, riduzione dell’empatia o più semplicemente problemi articolari e di natura visiva se si passano troppe ore nella stessa posizione.
È fondamentale, quindi, trovare il giusto equilibrio tra la vita online e quella offline, fra le esigenze dei nostri figli e la necessità di imporre delle regole precise che ne tutelino la salute.


17/11/2022 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Il prediabete aumenta il rischio di demenza

  • Il prediabete aumenta il rischio di demenza I giovani colpiti dalla condizione rischiano di più da anziani
    (Leggi)


Un multivitaminico migliora la memoria

La neuroestetica guida l'evoluzione della specie

  • La neuroestetica guida l'evoluzione della specie Incrociare popoli e culture diverse per maggiore salute e bellezza
    (Leggi)


La donna che non sente dolore

  • La donna che non sente dolore Una mutazione genetica la mette al riparo dal dolore
    (Leggi)


Duloxetina per il dolore cronico

  • Duloxetina per il dolore cronico Al momento non ci sono prove affidabili sull'efficacia a lungo termine
    (Leggi)


Memoria e concentrazione, come stimolarle in modo naturale

  • Memoria e concentrazione, come stimolarle in modo naturale Rimedi naturali e sport per migliorare le performance cerebrali
    (Leggi)


Ecco perché mentiamo

  • Ecco perché mentiamo Studio mostra i meccanismi cerebrali delle scelte morali
    (Leggi)


Una terapia per l’atassia spastica

  • Una terapia per l’atassia spastica Scoperta la causa molecolare della ARSACS
    (Leggi)


L’inquinamento causa deficit cognitivi nei bambini

  • L’inquinamento causa deficit cognitivi nei bambini Associazione significativa fra qualità dell’aria e salute
    (Leggi)


La musica mantiene giovane il cervello

  • La musica mantiene giovane il cervello Effetto anti-aging sulle strutture cerebrali
    (Leggi)


Le relazioni sociali riducono il rischio di demenza

  • Le relazioni sociali riducono il rischio di demenza Avere qualcuno con cui confidarsi abbatte il rischio
    (Leggi)


Nuovi farmaci per la miastenia gravis

  • Nuovi farmaci per la miastenia gravis Gli effetti positivi di rozanolixizumab e zilucoplan
    (Leggi)


Il segreto per sconfiggere Alzheimer e Parkinson

  • Il segreto per sconfiggere Alzheimer e Parkinson Un piccolo animale marino potrebbe aiutare la ricerca
    (Leggi)


Linee guida sulla debolezza neuromuscolare

  • Linee guida sulla debolezza neuromuscolare Per la gestione respiratoria dei pazienti
    (Leggi)


L’ipoacusia aumenta il rischio di demenza

  • L’ipoacusia aumenta il rischio di demenza L’uso di un apparecchio acustico può contrastare il fenomeno
    (Leggi)


La demenza da ipertensione

  • La demenza da ipertensione Individuate le strutture cerebrali danneggiate dalla pressione alta
    (Leggi)


Come si fissano i ricordi

  • Come si fissano i ricordi Memoria a lungo termine assicurata dal talamo
    (Leggi)


Una protesi per la memoria

  • Una protesi per la memoria Nuovo tipo di stimolazione cerebrale si mostra efficace
    (Leggi)


La fibrillazione atriale aumenta il rischio di demenza

  • La fibrillazione atriale aumenta il rischio di demenza Le probabilità sono più alte nelle persone con nuova diagnosi
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante