(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) in tempo reale le percezioni del paziente di fronte al volto di due soggetti esaminati attraverso lo schermo e contemporaneamente visti di persona e hanno modificato le fotografie utilizzando un software adattativo.
«Non è raro che le persone che hanno la PMO non parlino agli altri del loro problema perché temono di essere inquadrati in una diagnosi di disturbo psichiatrico, a volte è stato la schizofrenia», hanno dichiarato gli autori dello studio. «Il disturbo implica un problema con il sistema visivo, speriamo che il nostro lavoro aumenti la consapevolezza su questa particolare condizione».
Notizie specifiche su:
prosopometamorfopsia,
disturbo,
volti,
22/03/2024 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |