Celiachia, istruzioni per un'estate senza glutine

I consigli per gestire la condizione con il caldo

“Il periodo estivo, quando cambiano ritmi e abitudini, può trasformarsi in una fonte di stress per chi deve escludere il glutine dalla propria dieta. Per questo abbiamo pensato ad alcuni consigli perché le persone celiache possano vivere le loro giornate estive in tutta tranquillità insieme alle proprie famiglie e amici. Inoltre, siamo costantemente impegnati a fare crescere la Guida dei locali della ristorazione del programma Alimentazione Fuori Casa per garantire a tutti la possibilità di viaggiare e mangiare al ristorante con la certezza di essere accolti da professionisti informati sulla celiachia e sulla dieta senza glutine”.
Con queste parole Rossella Valmarana, Presidente di AIC - Associazione Italiana Celiachia, spiega come è nata l'idea di stilare un elenco di consigli pratici dedicati alle persone celiache per un'estate in sicurezza e tranquillità.

1) Mangiare fuori ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: celiachia, estate, glutine,

Notizie correlate


Celiachia, si può addestrare il corpo a tollerare il glutine La via è l'ingegnerizzazione delle cellule T





Celiachia, un decalogo per le feste Come affrontare le festività con serenità e senza rischi





Allergie alimentari, un farmaco per l'asma aiuta i bambini Sembra ridurre il rischio di reazioni allergiche anche gravi





Celiachia, il meccanismo che scatena la reazione al glutine Scoperto da ricercatori canadesi può condurre a nuove terapie





La celiachia è più probabile con meno ferro Il rischio aumenta nei soggetti geneticamente predisposti





Linee guida per la celiachia Le nuove indicazioni per la diagnosi e la terapia





La celiachia aumenta i rischi per il cuore Le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari salgono





Celiachia e festività natalizie, come fare I consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia





Gli antibiotici aumentano il rischio di celiachia Anche gli inibitori di pompa protonica sembrano





Celiachia e rischio di atrofia villosa persistente Aumenta il rischio di complicanze e mortalità





Celiachia, istruzioni per un'estate senza glutine I consigli per gestire la condizione con il caldo





Nuove strade per la diagnosi della celiachia potenziale Ricercatori italiani mettono a punto una nuova tecnica





L'intolleranza al lattosio non è così grave Eccessive le restrizioni cui si sottopongono gli intolleranti





5 cose poco note sulla celiachia L'importanza di una corretta integrazione alimentare





Celiachia, crescono i casi in Italia Tasso di insorgenza fra i più alti al mondo





I sintomi della celiachia nei bambini Quali sono e come riconoscerli





La celiachia aumenta il rischio cardiovascolare I pazienti mostrano una possibilità maggiore di patologie cardiache





Celiachia e carenza di ferro, come intervenire Il deficit si mostra anche nelle malattie intestinali e in chirurgia bariatrica





Le mandorle possono causare infiammazione da cibo Contengono un acido grasso che stimola il processo infiammatorio