Omalizumab per la rinosinusite cronica con poliposi nasale

Efficace nel migliorare l’ostruzione, la congestione nasale e l’olfatto

Varie_5730.jpg

«Buongiorno! Prego, si accomodi…». «Buongiorno Dottore, attendevo con impazienza questa visita, perché non ne posso più. Sono anni, ormai, che vivo praticamente in apnea. Respiro solo con la bocca, non sento gli odori e quasi per nulla i sapori e soffro spesso di cefalea. Non riesco più neanche a dormire, né a concentrarmi sul lavoro, per non parlare, poi, del naso che cola in continuazione, della tosse e dell’imbarazzo a stare in mezzo alla gente. Non ho praticamente più una vita e a volte, mi sembra, neanche una speranza».
C’è forse qualcosa che vale più delle parole di un paziente per raccontare la storia di una patologia? Ecco spiegata, da chi convive con la patologia, la rinosinusite cronica con poliposi nasale, una patologia infiammatoria cronica del naso e dei seni paranasali, che in molti casi si associa anche all’asma e ad altre comorbidità.
Oggi, però, una nuova opportunità ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | rinosinusite, omalizumab, farmaco,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207545 volte