Contare con le dita per imparare la matematica

Il gesto spontaneo facilita le operazioni in età prescolare

Utilizzare le dita per contare e facilitare così le prime operazioni aiuta i bambini a familiarizzare con la matematica. A scoprirlo è uno studio pubblicato su Child Development da scienziati dell'Università di Losanna e di Lea.fr, Editions Nathan di Parigi.
Il team, guidato da Catherine Thevenot, ha valutato l'effetto derivante dall'utilizzare le dita per contare durante l'età prescolare. Non c'è unanimità nel considerare questa tecnica, dato che per alcuni insegnanti sarebbe da evitare, mentre altri la associano a una conoscenza numerica approfondita.
Secondo gli esperti, la verità sta nel mezzo. Contare con le mani, infatti, sarebbe un comportamento associato a difficoltà matematiche se il gesto è compiuto ancora ad 8 anni, ma se fatto fra i 4 e i 6 anni aiuterebbe invece le prestazioni dei bambini. I ricercatori hanno coinvolto 328 bambini di 5 e 6 anni, osservando la loro ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: matematica, bambini, contare,

Notizie correlate


Un'app per lo sviluppo del linguaggio dei bambini PAROLA è disponibile gratuitamente online





Un terzo dei ragazzi è vittima della disinformazione Difficoltà nel riconoscere la qualità dell'informazione





I rischi dei social media sono reali Navigare senza controllo mette in pericolo i ragazzi





Contare con le dita per imparare la matematica Il gesto spontaneo facilita le operazioni in età prescolare





Ritorno a scuola: come affrontarlo al meglio I consigli della pedagogista per un nuovo inizio senza stress





Le cinque A per vivere le feste in serenità Dai pediatri i consigli per trascorrere al meglio il Natale





10 consigli per il ritorno a scuola Dall'alimentazione alla gestione dello stress





La salute digitale dei bambini Un decalogo per l'utilizzo responsabile dei dispositivi elettronici





È giusto controllare il telefono dei figli? Dov'è il limite della riservatezza nel caso dei più giovani





I giochi da tavolo stimolano l'intelligenza dei bambini Migliorano le capacità matematiche dei piccoli





I Perché? dei bambini, come comportarsi I consigli dell'esperta per rispondere in maniera semplice





La formula per eliminare i capricci Si può prevedere l'inizio dei capricci e tentare di prevenirli





Consigli per la notte della Befana Come ogni anno è in arrivo la vecchia signora con la scopa





I regali di Natale giusti per i bambini Un vademecum per evitare gli errori più comuni





Come affrontare il primo giorno di scuola Aiutare i bambini a vivere positivamente l'esperienza





Carnevale, come festeggiarlo con i bambini Travestimenti e dolci per una delle feste preferite dai più piccoli





I bambini che non vanno all'asilo sono più intelligenti Quoziente di intelligenza migliore per chi non frequenta il nido





I bambini sono piccoli robot Come loro imparano a parlare grazie alle associazioni





Il Dna come compagno di studi La propensione allo studio è determinata a livello genetico