Sezioni medicina


La fotobiomodulazione per la degenerazione maculare

Studio dimostra il miglioramento della vista grazie al trattamento

Sono incoraggianti i risultati di Lightsite III, lo studio di LumiThera sull'efficacia del trattamento di fotobiomodulazione (PBM) per la degenerazione maculare senile (DMLE) non-neovascolare (secca).
LIGHTSITE III, uno studio clinico multicentrico prospettico, in doppio cieco e randomizzato, è stato condotto presso dieci importanti centri retinali statunitensi. L'obiettivo era quello di trattare i soggetti affetti da DMLE non-neovascolare con sedute di PBM ogni quattro mesi, per un periodo di 24 mesi. Sono stati arruolati cento (100) soggetti in un rapporto di allocazione 2:1 tra PBM e controllo nei gruppi trattati. L'etĂ  media era di 75 anni e in media erano trascorsi 4,9 anni dalla diagnosi di DMLE secca prima dell'arruolamento nello studio. I punteggi delle lettere BVCA (miglior acuitĂ  visiva corretta) sono stati medi + SEM di 69,4 + 0,8 e 70,1 + 0,7 rispettivamente nei gruppi di ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | fotobiomodulazione, degenerazione, maculare,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207765 volte