Nuove terapie per la schizofrenia

Possibili grazie alle nuove scoperte sulla sua origine

Psicosi_585.jpg

Un team di ricercatori italiani ha posto la prima pietra per la realizzazione di nuove terapie farmacologiche indirizzate alla cura della schizofrenia. I responsabili del Ceinge – il Centro di ricerca di ingegneria genetica di Napoli – hanno infatti evidenziato l'importanza di un complesso percorso molecolare nell'insorgenza della malattia. Tale percorso ha con ogni probabilità origine sin dalle prime fasi di sviluppo del cervello ed è coinvolto nella manifestazione di alterazioni comportamentali associate alla schizofrenia.
Lo studio, pubblicato su Translational Psychiatry, è stato coordinato dai biologi Alessandro Usiello e Francesco Errico e ha portato alla luce il ruolo dell'aminoacido D-aspartato, in grado di modulare alcuni processi biochimici che influenzerebbero il comportamento dei neuroni coinvolti nella schizofrenia.
Il dott. Usiello spiega: “la nostra ricerca ha mostrato un ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | schizofrenia, molecolare, gene,




Del 22/05/2015 14:51:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244815 volte