Fino a qualche anno fa, per la maggior parte del mondo, l'uso delle mascherine facciali era riconducibile soprattutto a chi se ne serviva per motivi professionali come operai o personale sanitario, o ancora collegate al mondo asiatico, dove le mascherine erano già frequentemente usate nelle giornate a elevato inquinamento atmosferico o nei periodi di influenza stagionale allo scopo di ridurre i contagi.
La pandemia da Covid-19 ha sostanzialmente cambiato il paradigma e la mascherina, di qualsiasi tipo, è diventato un oggetto indispensabile e di uso comune tanto quanto l'orologio o il cellulare. Ritornando indietro nel tempo alla primavera del 2020, durante il primo lockdown disposto a seguito della pandemia da Covid-19, l'uso delle mascherine sia negli ambienti chiusi che in quelli esterni era obbligatorio nella Regione Campania. Poiché questo periodo dell'anno è caratterizzato dalla ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244723 volte