La mascherina ci salverà dalle allergie

Studio dimostra l'efficacia protettiva delle mascherine rispetto alle allergie

Fino a qualche anno fa, per la maggior parte del mondo, l'uso delle mascherine facciali era riconducibile soprattutto a chi se ne serviva per motivi professionali come operai o personale sanitario, o ancora collegate al mondo asiatico, dove le mascherine erano già frequentemente usate nelle giornate a elevato inquinamento atmosferico o nei periodi di influenza stagionale allo scopo di ridurre i contagi.
La pandemia da Covid-19 ha sostanzialmente cambiato il paradigma e la mascherina, di qualsiasi tipo, è diventato un oggetto indispensabile e di uso comune tanto quanto l'orologio o il cellulare. Ritornando indietro nel tempo alla primavera del 2020, durante il primo lockdown disposto a seguito della pandemia da Covid-19, l'uso delle mascherine sia negli ambienti chiusi che in quelli esterni era obbligatorio nella Regione Campania. Poiché questo periodo dell'anno è caratterizzato dalla ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: allergie, mascherina, pollini,

Notizie correlate


Un cerotto contro l'allergia alle arachidi Nuova forma di immunoterapia per i bambini





Allergie in gravidanza, no agli spray nasali Insidie primaverili per le mamme in dolce attesa





Glutocorticoidi pericolosi per il feto Effetti dannosi sul sistema cardiovascolare





Allergia alle proteine di trasporto dei lipidi Gli effetti sulla popolazione pediatrica





Allergie, la convivenza con gli animali aiuta I neonati che vivono con cani e gatti mostrano un rischio inferiore





I nutrienti che combattono le allergie Alcuni micronutrienti sono fondamentali per aumentare la tolleranza





Allergie, 5 consigli per superare la stagione dei pollini Le raccomandazioni degli esperti per sopravvivere al periodo peggiore





Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi Reazioni ai pollini anche in chi di solito non ne soffre





Allergia respiratoria da animali infestanti I principali fattori di rischio per lo sviluppo dell'allergia





Bollire le arachidi per superare l'allergia Risultati promettenti di uno studio australiano





Covid-19 e patologie allergiche Il riflesso dell'infezione su asma, rinite e orticaria





Riniti e asma causate da allergia all'acaro Immunoterapia allergene specifica unico trattamento efficace





L'allergia all'orgasmo Ragazzo deve astenersi dal sesso per evitare reazioni allergiche





Un vaccino contro le punture di vespa L'immunoterapia è efficace in caso di shock anafilattico





L'immunoterapia fa superare l'allergia al latte I bambini riescono a consumare piccole quantità dopo 12 mesi di terapia





L'antinfluenzale protegge i neonati dalle allergie I bambini di mamme vaccinate mostrano un rischio ridotto





Allergie, l'antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini Rischio ridotto per i bambini delle mamme immunizzate





Allergie primaverili, quanto incidono sugli occhi? Dagli esperti alcuni consigli su come alleviarne i sintomi





Meno allergie nei bambini con madri vaccinate Il vaccino antinfluenzale materno sembra correlato a un rischio inferiore