Schizofrenia, il ruolo del gene Arc

Il gene è associato alla plasticità cerebrale

Psicosi_5988.jpg

Il gene Arc è correlato in maniera determinante ai meccanismi di insorgenza della schizofrenia. Lo ha stabilito una ricerca condotta da Francesco Papaleo dell'Istituto Italiano di Tecnologia in collaborazione con i colleghi dei National Institutes of Health (NIH).
Lo studio, pubblicato su Cell Reports, apre le porte al possibile sviluppo di test genetici per la diagnosi precoce e di trattamenti personalizzati. Chi è colpito da schizofrenia non vede pregiudicata soltanto la qualità della propria vita a livello mentale. I pazienti infatti muoiono in media 12-15 anni prima.
Per diagnosticare la malattia, i medici finora hanno fatto riferimento a parametri specifici elencati nel DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disordini mentali). Sono tre le categorie di disturbi che segnalano la presenza della malattia: sintomi positivi, ovvero allucinazioni, attacchi psicotici; sintomi ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Arc, gene, schizofrenia,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237140 volte