Uno studio apparso u Npj Digital Medicine ha analizzato l’efficacia di sensori indossabili e machine learning per prevedere il rischio di cadute nei soggetti con Parkinson fino a 5 anni.
Analizzando la deambulazione e lo sway posturale, la ricerca mirava a offrire un metodo affidabile e obiettivo per anticipare le cadute e migliorare l'assistenza preventiva e gli esiti clinici.
I pazienti affetti da Parkinson hanno una pericolosa propensione alle cadute, che spesso portano a lesioni, riduzioni della mobilità e diminuzione della qualità della vita. Oltre il 50% dei malati di Parkinson sperimenta almeno una caduta.
Finora le valutazioni sul rischio di caduta si basavano sul giudizio clinico, che è però soggetti e incoerente. Ora le nuove tecnologie offrono la possibilità di misurare in maniera oggettiva questo rischio, garantendo informazioni sull’irregolarità della deambulazione e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2298 volte