I notevoli progressi sul fronte della digitalizzazione hanno determinato cambiamenti più o meno rilevanti in tutti settori e quello sanitario non fa eccezione. In effetti, rispetto a quanto accadeva in passato, oggi è molto diverso il modo in cui i professionisti del settore ospedaliero accedono alle informazioni, si formano e si mantengono aggiornati.
Da alcuni anni, infatti, infermieri e medici ospedalieri (ma possiamo dire lo stesso anche per quanto riguarda farmacisti e altri operatori sanitari) hanno a disposizione piattaforme digitali che consentono di accedere a contenuti aggiornati da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Considerando quanto siano importanti gli aggiornamenti in ambito medico-scientifico, la possibilità di avere a disposizione piattaforme digitali con contenuti affidabili è fondamentale per i professionisti della salute.
L’importanza ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2279 volte