Nesso fra sclerosi multipla e mancanza di luce solare

La poca esposizione rende più probabile la malattia

Sclerosi multipla_6060.jpg

Un nuovo studio rilancia l’ipotesi secondo cui la poca esposizione alla luce solare aumenti il rischio di sclerosi multipla. La ricerca, pubblicata su Neurology da un team del Children’s Hospital di Philadelphia, si è basata sui dati di oltre 300 bambini americani da cui si evidenzia una chiara associazione fra esposizione alla luce solare per almeno mezz’ora al giorno nel primo anno di vita e una riduzione del 20% di ricadute rispetto a chi era stato al sole per meno tempo.
Anche le mamme dei soggetti hanno partecipato allo studio compilando un diario sull’esposizione alla luce del sole nel corso del secondo trimestre di gravidanza.
I ricercatori hanno poi considerato altri fattori come l’esposizione al fumo passivo, la stagione di nascita, il tipo di farmaci usati, l’uso di vestiti, di cappelli e di creme solari, peraltro raccomandate dagli stessi autori per la salute della pelle. ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sole, sclerosi, multipla,




Del 20/02/2025 14:34:00

Notizie correlate