Un team di ricercatori italiani ha identificato una piccola molecola (SP600125) in grado di attaccare in maniera selettiva i tumori anaplastici e scarsamente differenziati della tiroide.
Il cancro della tiroide è il più comune tumore maligno endocrino con una incidenza in continuo aumento a livello mondiale. Nella maggior parte dei casi il cancro tiroideo è ben differenziato e presenta una prognosi molto favorevole, mentre quando si presenta in forma indifferenziata è uno dei tumori a più alto grado di mortalità , perché si presenta invasivo e refrattario a gran parte delle terapie sviluppate fino ad oggi.
Luca Persani dell’Università di Milano ha coordinato il gruppo di ricerca di endocrinologi dei dipartimenti di Scienze cliniche e di comunità e di Fisiopatologia medico-chirurgica e dei trapianti dell’ateneo, in collaborazione con i centri di ricerca degli IRCCS Istituto Auxologico ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118800 volte