Scoperto nuovo meccanismo della replicazione cellulare

Risultato utile a comprendere malattie come il cancro

Lo sviluppo dell'organismo umano avviene mediante miliardi di divisioni cellulari a partire da quella prima cellula che è l'uovo fecondato. Anche negli individui adulti le cellule continuano a duplicarsi rimpiazzando quelle che naturalmente muoiono per esaurimento, dopo avere svolto la propria funzione. La divisione cellulare è un processo biochimico complesso che genera cellule figlie sane se, tra le altre cose, garantisce una corretta ripartizione fra esse del genoma. In particolare, la fedeltĂ  e la precisione dei meccanismi che permettono la replicazione del materiale genetico e la separazione delle due copie così ottenute di DNA nelle cellule figlie sono fondamentali per la salute delle cellule stesse, degli organi e dell'organismo. Alterazioni dei processi che garantiscono la fedeltĂ  della divisione cellulare possono, infatti, causare numerose condizioni patologiche tra cui il ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: meccanismo, cellule, replicazione,

Notizie correlate


Reni umani si sviluppano in un maiale Scienziati cinesi fanno crescere un organo umano in un'altra specie





Il primo embrione in 3D Ricreato in laboratorio in Israele





Nuove frontiere per la comunicazione cellulare artificiale Compreso il meccanismo di crescita di nanostrutture organiche





Due gemelle con Dna uguale, ma solo una si ammala Nonostante la stessa mutazione solo una soffre di una malattia rara





Conservare il Dna alla nascita e proteggersi dalle malattie L'utilitĂ  dell'analisi comparativa del Dna





Due sottotipi di cellule beta pancreatiche Ognuno ha caratteristiche distintive





Un gene che regola l'integritĂ  del muscolo scheletrico Scoperta importante per gli studi sulla perdita di forza





Sma, efficace Zolgensma L'effetto positivo del farmaco si prolunga per anni





Una terapia enzimatica per l'alfa-mannosidosi Approvata prima e unica terapia per il trattamento della malattia





La sindrome VEXAS La malattia autoinfiammatoria potrebbe essere letale





Nuova terapia genica per le malattie del sangue Si valuta l'immissione in commercio per exa-cel





Età dei genitori, c'è una costante da migliaia di anni L'età dei padri è sempre mediamente superiore a quella delle madri





Sma, lo screening preserva la capacitĂ  di camminare Anticipa l'accesso alle terapie e consente ai bambini di camminare





Una terapia per la sindrome di Smith-Magenis Identificati i meccanismi patologici implicati nella malattia





Nuova molecola rallenta la Sma Ricerca italiana mostra l'efficacia di MR-409





Nuove speranze per la distrofia muscolare di Duchenne Importante il microbiota intestinale e il suo rapporto con gli endocannabinoidi





Scoperta nuova malattia rara Identificata dai ricercatori del Bambino GesĂą





Perderemo il cromosoma Y Ma l'umanitĂ  non si estinguerĂ 





Lo screening universale per la sindrome di Lynch La malattia rara aumenta il rischio di tumore