(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) di tenofovir, emtricitabina e raltegravir per 6 mesi durante il secondo e il terzo trimestre di gravidanza.
La donna ha partorito un bambino sano e negativo all’Hiv, e ha poi interrotto la terapia. L’analisi dettagliata di miliardi di cellule del suo plasma e di campioni di tessuto ha rivelato l’assenza di qualsiasi traccia di Hiv. I ricercatori hanno trovato soltanto 7 provirus difettosi, una forma di virus che è integrata nel materiale genetico di una cellula ospite come parte del ciclo di replicazione. In sostanza, i residui degli “assistenti” dell’Hiv.
Non è chiaro come la paziente sia riuscita a eliminare il virus dal suo corpo. "Pensiamo sia una combinazione di diversi meccanismi immunitari: i linfociti T citotossici sono probabilmente coinvolti, anche il meccanismo immunitario innato potrebbe aver contribuito", ha spiegato il dottor Xu Yu alla Cnn.
In ogni caso, si tratta di una scoperta fondamentale che potrebbe favorire la ricerca di una cura sterilizzante per il virus. Analizzando il meccanismo di replicazione dell’Hiv e il funzionamento del sistema immunitario di soggetti come la ragazza argentina, i ricercatori sperano di arrivare a creare finalmente un vaccino efficace contro il virus che provoca l’Aids.
Notizie specifiche su: Aids, Hiv, farmaci, 17/11/2021 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Hiv, scoperta nuova modalità di accesso

  • Hiv, scoperta nuova modalità di accesso La strada usata dal virus per penetrare la cellula sana
    (Leggi)


Hiv, la carica virale bassa non consente il contagio

  • Hiv, la carica virale bassa non consente il contagio Rischio quasi zero con una carica virale inferiore a 1.000
    (Leggi)


Efficaci e sicure le nuove terapie antiretrovirali

  • Efficaci e sicure le nuove terapie antiretrovirali Hiv, i farmaci a lunga durata funzionano
    (Leggi)


Hiv, un trapianto di staminali lo cancella

Vaiolo delle scimmie pericoloso in caso di Hiv

  • Vaiolo delle scimmie pericoloso in caso di Hiv Nelle persone sieropositive può assumere forme molto gravi
    (Leggi)


Anello anti-Hiv sicuro anche in gravidanza

  • Anello anti-Hiv sicuro anche in gravidanza Il dispositivo con dapivirina può essere assunto dalle donne incinte
    (Leggi)


Aids, c’è un vaccino promettente

  • Aids, c’è un vaccino promettente Il nuovo vaccino cerca di produrre anticorpi a largo spettro
    (Leggi)


Hiv, nuova tecnica per capire se è dormiente

  • Hiv, nuova tecnica per capire se è dormiente Può rappresentare una speranza per il trattamento
    (Leggi)


Hiv, sempre meno frequente fra i ragazzi

  • Hiv, sempre meno frequente fra i ragazzi Scesa di un terzo l’incidenza fra i giovani
    (Leggi)


Hiv, nuove linee guida per il trattamento

  • Hiv, nuove linee guida per il trattamento Raccomandazioni per il trattamento antivirale in bambini e adolescenti
    (Leggi)


Una variante più aggressiva dell’Hiv

  • Una variante più aggressiva dell’Hiv La mutazione VB sembra anche più trasmissibile
    (Leggi)


Hiv, forse utile un farmaco contro il cancro

  • Hiv, forse utile un farmaco contro il cancro Pembrolizumab sembra stanare il virus dai suoi serbatoi nascosti
    (Leggi)


Aids, la speranza del vaccino a mRna

  • Aids, la speranza del vaccino a mRna La tecnologia usata per Covid-19 potrebbe essere vincente
    (Leggi)


Hiv, donna guarisce senza farmaci

  • Hiv, donna guarisce senza farmaci È il secondo caso registrato di virus eliminato naturalmente
    (Leggi)


Nuovo anticorpo contro l’Hiv

  • Nuovo anticorpo contro l’Hiv Aderisce alle cellule CD4 ostacolando l’ingresso del virus
    (Leggi)


Hiv, buone notizie per il vaccino Tat

  • Hiv, buone notizie per il vaccino Tat La risposta immune alla proteina Tat fondamentale per i pazienti cronici
    (Leggi)


Hiv, primo uomo curato dai farmaci

  • In remissione da un anno solo con un cocktail di antiretrovirali
    (Leggi)


Hiv, nuova terapia con una sola compressa

  • Hiv, nuova terapia con una sola compressa Due farmaci in uno per aumentare l’aderenza terapeutica
    (Leggi)


Nuovo vaccino per l’Hiv

  • Nuovo vaccino per l’Hiv Sembra funzionare e potrebbe rivelarsi utile anche per Covid-19
    (Leggi)