Il progetto SOLUS, coordinato dal Politecnico di Milano, si è concluso con la realizzazione di un innovativo sistema di imaging tomografico multimodale per il miglioramento della diagnosi del cancro al seno.
Il sistema, sviluppato per discriminare in modo non invasivo tra lesioni maligne e benigne, è attualmente in fase di validazione clinica all’Ospedale San Raffaele. La validazione durerà due anni, ma risultati iniziali saranno disponibili già nei prossimi mesi.
Il cancro al seno è, infatti, il tumore più comune e la diagnosi precoce è essenziale per garantire un'elevata probabilità di sopravvivenza. I programmi di screening sono efficaci nel ridurre la mortalità , ma hanno un alto tasso di falsi positivi.
Una risposta a questo arriva da SOLUS - Smart Optical and Ultrasound Diagnostics for Breast Cancer - che ha combinato in un’unica sonda imaging a ultrasuoni (ecografia ed ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2765 volte