Intervenire chirurgicamente per rimuovere una cataratta può aumentare il rischio di morte per cause cardiovascolari. Lo dice uno studio pubblicato sul British Journal of Ophtalmology da un team dell’Università di Melbourne.
La chirurgia della cataratta è la procedura oftalmica più praticata in assoluto ed è anche l’unico trattamento efficace per la cataratta. Gli autori hanno analizzato i dati di 14.918 persone di età pari o superiore a 40 anni che avevano partecipato alle indagini del National Health and Nutrition Examination svolte negli Stati Uniti dal 1999 al 2008.
2.009 persone del campione (9,61%) hanno riferito di aver subito un intervento di cataratta, mentre in un periodo di 10 anni 3.966 partecipanti (19,1%) sono deceduti. È emersa un’associazione significativa fra chirurgia della cataratta e mortalità correlata ai vasi sanguigni.
Il rischio di morte per qualsiasi causa ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119325 volte