La Sindrome dellâApnea Ostruttiva nel Sonno (OSA) in etĂ pediatrica rappresenta un grave e crescente problema sanitario, sociale ed economico. Una diagnosi tardiva e lâassenza di trattamento di questa sindrome durante il periodo evolutivo comportano, nella popolazione adulta, un aumento della morbilitĂ e della mortalitĂ della popolazione affetta.
Ă quanto emerso nel corso dellâincontro I disturbi del sonno in etĂ pediatrica promosso dalla sezione Emilia Romagna della SIPPS - SocietĂ Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale.
âIl sonno è un bisogno primario, ancor piĂš per i bambiniâ, spiega la Prof.ssa Susanna Esposito, Ordinaria di Pediatria UniversitĂ di Parma e Presidente della SIPPS Emilia-Romagna. âQualora risulti alterato, può avere un impatto rilevante sul benessere del bambino e potenziali ripercussioni nellâetĂ adulta, con conseguenze di rilevanza sociale, compreso un aggravio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207517 volte