(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) che le cellule aggressive che formavano rigonfiamenti inediti sul loro nucleo contenevano livelli più elevati di LAP1.
"Al momento non ci sono farmaci che prendono di mira direttamente LAP1 - conclude uno degli autori della ricerca, Jeremy Carlton - quindi guardando al futuro vorremmo studiare modi per colpire questa proteina e il rigonfiamento dell'involucro nucleare, per vedere se è possibile bloccare questo meccanismo di progressione del melanoma".
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
melanoma,
pelle,
proteina,
11/01/2023 Andrea Piccoli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |