Quella dei vaccini per l’Aids è una storia contrassegnata da fallimenti. Troppo ostico si è rivelato finora l’Hiv per riuscire a ingabbiarlo dalla risposta immunitaria stimolata da un vaccino. L’Hiv è uno dei virus a più alto tasso di mutazione, ciò che rende lo sviluppo di un vaccino davvero una sfida per i ricercatori.
Ora un nuovo lavoro pubblicato su Science alimenta di nuovo le speranze. Il nuovo vaccino è partito proprio dalle esperienze fallimentari del passato, cercando come obiettivo quello di far produrre all’organismo anticorpi a largo spettro contro l’Hiv che riescano a superare la resistenza del virus.
Uno degli autori – Alberto Cagigi che ha lavorato ai National Institutes of Health (NIH) negli Usa e oggi è alla Nykode Therapeutics in Norvegia – spiega intervistato da Repubblica: "Fare un vaccino contro l'HIV è difficile per diversi motivi: in primo luogo il virus muta ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
259438 volte