Un cittadino su due ammette di essere già in sovrappeso. La vita sedentaria e i periodi di quarantena ma anche gli stati d'ansia e di incertezza alimentano anche il pericolo di sovrappeso. A segnalarlo sono gli esperti.
Secondo uno studio dell'associazione di psicologi 'Donne e qualità della vita' un cittadino su due si sente già in sovrappeso. Un campione di 250 intervistati telefonicamente che non esce da casa da almeno una settimana segnala un aumento di peso consistente. Il 24% di un kilo. Il 17% di due chili e un buon 15% di tre o più chili. Il fenomeno coinvolge leggermente più le donne con il 54% rispetto agli uomini fermi al 46%. E ovviamente non esclude i più piccoli. Ma non si mangia per effetto della fame. Il 22% ammette di aver esagerato per effetto dell'ansia. Il 17% motiva col fatto 'di non aver nient'altro da fare". Per 10 intervistati su cento 'è un modo per passare il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52611 volte