Cancro al seno, radioterapia necessaria per le over 65?

Quando possibile è preferibile risparmiare il trattamento

Tumore mammario_6470.jpg

La radioterapia è un’opzione fondamentale in caso di cancro al seno. Riduce il rischio di recidive locali e quello di metastasi a distanza. Ci sono però anche degli svantaggi da considerare, soprattutto in termini di effetti collaterali.
Per questo, i medici spesso si domandano se il trattamento sia proprio necessario per le donne oltre i 65 anni. Un team di ricercatori guidato da Ian H. Kunkler dell’Università di Edimburgo ha pubblicato sul New England Journal of Medicine i risultati di uno studio realizzato su oltre 1.300 donne con più di 65 anni operate per un cancro al seno in fase iniziale.
Alla sperimentazione di fase III hanno partecipato 1.326 pazienti con carcinoma mammario ormono-responsivo e con i linfonodi negativi ai primi stadi, di dimensioni inferiori ai tre centimetri, e di età superiore a 65 anni. Le partecipanti sono state divise in due gruppi: 658 hanno ricevuto, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | seno, radioterapia, cancro,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237243 volte