Presentata all’Agenzia Europea per i medicinali (EMA) la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio di teclistamab per il trattamento del mieloma multiplo recidivato o refrattario. Teclistamab è un anticorpo bispecifico in fase di sperimentazione che reindirizza le cellule T e ha come bersaglio sia l’antigene di maturazione delle cellule B (BCMA) che il CD3.
“Nonostante i progressi raggiunti per il trattamento del mieloma multiplo, questo tumore rimane ancora incurabile. Circa la metà dei pazienti di nuova diagnosi non raggiunge i cinque anni di sopravvivenza e quasi un terzo muore entro un anno dalla diagnosi”, ha dichiarato Edmond Chan MBChB M.D. (Res), EMEA Therapeutic Area Lead Haematology, Janssen-Cilag Limited. “Questa richiesta all’EMA rappresenta un importante passo avanti verso prognosi più favorevoli per le persone che convivono con il mieloma multiplo, dove il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1860 volte