Allucinazioni indotte stimolando 20 neuroni

Esperimento effettuato su modello murino

Psicosi_6533.jpg

È bastata la manipolazione di soli 20 neuroni per produrre delle allucinazioni visive in un gruppo di topi. È il risultato di uno studio della Stanford University pubblicato su Science da un team guidato da Karl Deisseroth.
Gli scienziati hanno modificato geneticamente i topi per renderli sensibili alla luce grazie all’optogenetica, tecnica che consente allo sperimentatore di attivare neuroni a comando.
In seguito sono stati individuati i neuroni specifici della corteccia visiva che si attivano alla visione di una determinata immagine, nello specifico quella di righe verticali.
L’addestramento prevedeva che ogni volta che vedevano le righe verticali i topi dovevano andare a leccare un tubo. Gli scienziati hanno quindi posizionato i topi al buio accendendo a comando quegli stessi 20 neuroni che avevano visto naturalmente accendersi alla vista delle righe verticali.
Anche stando ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | allucinazioni, topi, neuroni,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237164 volte